Gestione
La gestione della Scuola Materna A. Ratti è affidata alla Parrocchia, nella persona del parroco pro tempore che è il Presidente e legale rappresentante della scuola. L’attuale Parroco, Don Gianni dell’Oro, ha scelto di eleggere un Comitato di Gestione composto da sei persone che lo consigli e assista nelle scelte legate alla Scuola dell’infanzia.
VOLONTARI
Un grande supporto alla gestione ordinaria e straordinaria della Scuola dell’Infanzia è nelle mani di volontari che soddisfano tante piccole / grandi necessità della scuola materna, mettendo a disposizione della Scuola le loro conoscenze e capacità specifiche
- nella parte gestionale, a supporto della segreteria;
- nella parte strutturale, a supporto delle attività di piccola manutenzione;
- nella parte organizzativa, a supporto delle attività di logistica interna e delle attività extra scolastiche;
- nella parte amministrativa, per la tenuta di paghe contabilità.
È proprio anche grazie a questo che le rette della Scuola dell’Infanzia possono essere tenute molto più basse rispetto a quelle che il servizio offerto/la struttura giustificherebbero.
GRUPPO AMICI
Il Gruppo è nato per promuovere relazioni significative tra genitori e figli e tra le varie famiglie.
È un insieme di persone che hanno voglia di dedicare alcune ore del proprio tempo all’organizzazione e al sostegno di una serie di attività che hanno due scopi principali. Il primo è la creazione di una rete di amici intorno alla Scuola dell’Infanzia che fornisca occasioni per l’incontro dei genitori e dei membri della comunità che riconoscono l’importanza dell’esistenza della nostra Scuola dell’Infanzia. Il secondo è la raccolta di fondi per sostenere non solo la gestione straordinaria (ampliamento struttura), ma anche ordinaria della Scuola dell’Infanzia.
Lo spirito del gruppo è quello di stare insieme facendo qualcosa di utile, che piace e interessa. Viene offerta alle famiglie un’opportunità di confronto e di dialogo su tematiche educative, proponendo ai bambini occasioni di gioco diversificato e sociale, di esplorazione e di espressione creativa. Il gruppo dà la possibilità di conoscere meglio chi fa parte della comunità in cui viviamo e in cui cresciamo o cresceremo i nostri figli e i nostri nipotini.
Aspettiamo a braccia aperte chiunque condivida con noi la consapevolezza che l’educazione che i nostri bambini ricevono alla Scuola dell’infanzia è il loro imprinting per la vita!
Se vuoi contattarci, scrivici all’indirizzo asirogeno@gmail.com
CONTRIBUTI
Pubblichiamo di seguito i contributi percepiti dalla Scuola dell’Infanzia “A. Ratti” da parte delle Pubbliche Amministrazioni, in ottemperanza alla Legge 4 agosto 2017, n. 124, art. 1 commi 125-129 (Legge annuale per la concorrenza e per il mercato).
Importi ricevuti nell’anno 2019:
COMUNE DI ROGENO:
Contributo comunale per la Scuola dell’Infanzia
€ 48.000,00
Contributo comunale per la Sezione Primavera
€ 3.840,00
Contributo per l’educatore di sostegno
€ 23.040,00
Contributo di sostegno al pagamento delle rette per famiglie in difficoltà
€ 6.400,00
Contributo per l’ampliamento
€ 15.000,00
Contributo derivante dalla Legge Nazionale. Contributo per la promozione del piano integrativo dei servizi all’infanzia età 0-6.
€ 12.625,31
COMUNE DI OGGIONO
Contributo per il sostegno
€ 7.680,00
REGIONE LOMBARDIA :
€ 8.081,57
MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’ UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA :
Contributo per la Scuola dell’Infanzia
€ 51.035,46
Contributo per la Sezione Primavera
€ 5.201,95
Contributo per il sostegno
€ 10.463,12